Modulo 2: Consigli pratici per introdurre e accogliere bambini e bambine con disabilità visive in un impianto sportivo
0/3
Modulo 3: Metodi per spiegare gli esercizi a bambini e bambine con disabilità visive
0/3
Modulo 4: Metodi di guida per bambini e bambine con disabilità visive durante le attività sportive
0/2
Modulo 5: L’importanza di adattare le attrezzature sportive
0/2
Modulo 6: Strategie per il coinvolgimento e la motivazione
0/2
Modulo 9: Risorse e riferimenti aggiuntivi
0/1
Quiz Finale
0/1
Corso MOOC per promuovere lo sport e l’approccio al movimento tra i bambini e le bambine con disabilità visive

USARE LA COMPETIZIONE COME STRUMENTO MOTIVAZIONALE

L’introduzione di elementi di competizione può aumentare significativamente la motivazione nelle attività sportive, anche in contesti non professionali o ricreativi.

I bambini e le bambine con disabilità, e in particolare quelli con disabilità visive, hanno spesso poche opportunità di partecipare a contesti competitivi e possono sperimentare raramente situazioni in cui possono sfidare se stessi, contribuire a un risultato di squadra o sentirsi incoraggiati dagli altri.

Partecipare a una competizione permette alle bambine e ai bambini ciechi o ipovedenti di:

  • Mettere alla prova le loro capacità in un ambiente stimolante.
  • Sentirsi parte di una squadra, ad esempio guadagnando punti e contribuendo a un obiettivo condiviso.
  • Sperimentare l’emozione di essere supportati, come sentire i compagni e le compagne di squadra o il pubblico che fanno il tifo per loro.
  • Imparare a gestire sia il successo che il fallimento, sviluppando la resilienza emotiva e la sportività.

È importante notare che la competizione non deve necessariamente significare tornei formali. Può anche essere introdotta nelle sessioni di allenamento attraverso sfide ludiche e di squadra, come ad esempio:

  • Staffette
  • Percorsi a ostacoli a tempo
  • Giochi a squadre basati sui punti.

Queste attività mantengono un’atmosfera leggera pur offrendo i benefici motivazionali della competizione, dell’impegno, della concentrazione e del senso di realizzazione.

Skip to content